Manuale Filosofia Moderna

Gabriele Ferri

Volume II

Capitolo settimo: dall’Umanesimo alla Riforma

La filosofia dell’età del primo umanesimo

Il periodo dell’Umanesimo è oggetto di divergenze interpretative, che si chiedono: in che rapporto è l’Umanesimo con il Medioevo, con il Rinascimento, con la filosofia in generale? Un’opera chiave in merito è quella di Jacob Burckhardt, La civiltà del Rinascimento in Italia (1860).
C’è un profondo desiderio di rinnovamento, che ha come obiettivo la trasformazione dei valori culturali correnti, che sono quelli di una scienza e di un linguaggio assolutamente formalizzato, astratto e tecnico, riservato alla classe dei maestri di scuola. Questo orientamento porterà gli umanisti alla formulazione della renovatio: un ritorno programmatico alla sapienza e agli ideali del mondo classico.

Il ritorno si concretizza nel recupero dei testi classici greco-romani. Ciò si realizza a partire dalle scoperte di Petrarca alla fine del ’300: inizia un lavoro di ricerca, emendazione, e poi traduzione dei testi antichi. Nasce, in altre parole, la filologia. Tra i filologi più importanti Lorenzo Valla e Angelo Poliziano. I testi latini vengono recuperate nelle biblioteche dei monasteri italiani e europei - un esempio su tutti: il De Rerum Natura di Lucrezio, recuperato da Poggio Bracciolini, i testi greci si trovano nei mercati di Costantinopoli.
Cambia il rapporto che ha questa nuova figura, quella del filologo, con il testo: il suo lavoro di ricerca e di traduzione è un lavoro ermeneutico critico che deve restituire la storicità dell’opera e inquadrarne i contenuti nel contesto culturale di riferimento. Ciò in aperta contrapposizione con ciò che accadeva nel Medioevo, quando le opere classiche disponibili vennero interpretate in senso cristiano, quindi alla luce di un significante trascendente dato, e soprattutto astorico e atemporale, insomma, acritico.

3. Niccolò Cusano: verità, congettura, ricerca di Dio

Influenze:

Opere:

Insis

Volume III

Capitolo Primo: La rivoluzione scientifica e i presupposti della filosofia moderna

La rivoluzione astronomica

Sistema copernicano

La rivoluzione ha punto d’inizio: il 1543.

Copernico nel 1543 pubblica Della rivoluzione delle orbite celesti dove viene affermata l’esistenza di un sistema eliostatico, cioè con il sole al centro dell’orbita terrestre - e non dell’universo altrimenti lo avremmo chiamato eliostatico.

Copernico sostiene di essere un riscopritore delle dottrine di Pitagora e Filolao. Sostiene che il pregio del suo sistema sia una maggiore armonia. L’universo di Copernico è finito e sferico: le orbite sono sferiche. Il sole è immobile al centro dell’universo.

La teoria di Copernico viene considerata da molti contemporanei - e dal teologo Osiander in una prefazione al De revolutionibus - era un’ipotesi matematica che salvava i fenomeni.

Verrà sostenuto più avanti - con elementi mistici, pitagorici ed ermetici - da:

I copernicani sono cioè legati a un certo modo di fare filosofia, legato alla tradizione ermetica e esoterica, che susciterà qualche perplessità in figure come Bacone.

Sistema di Tycho Brache (ticonico)

Il sistema copernicano nelle università veniva insegnato:

Nella teoria di Brahe (1546-1601):

I movimenti nell’universo di Brahe non sono circolari, ma il cielo è fluido e libero.
Il sistema ticonico è compatibile con le Scritture - ed è anche più conveniente in generale, dice che la Terra è immobile e quindi non deve spiegare fenomeni come la caduta di un grave.

Keplero e Galileo

Keplero (1571-1630) è un astronomo ma ha interessi assai variegati, ha scritto di metafisica, numerologia, e molto altro. Le sue teorie sono sempre esposte in quadro platonico-pitagorico e mistico.

L’universo di Keplero è strutturato secondo rapporti armonici che possono essere indagati con la matematica. Esiste un rapporto tra le cinque orbite planetarie e i cinque corpi platonici del Timeo (cubo, tetraedro, ecc.).
Keplero vuole superare Copernico, e cercare le ragioni fisiche e metafisiche (anche quantitative) del sistema.

Secondo Keplero il Sole si trova al centro dell’universo ed è la causa motrice che sospinge i corpi. Il Sole è l’immagine di Dio, e anche i pianeti hanno anime - fino all’Astronomia nova, dove tutto la causa di tutto il movimento è ascritta al Sole.
Nell’Astronomia nova (1609), Keplero formula anche la sua seconda legge (aree uguali in tempi uguali).

Il mondo non è un organismo divino, ma come in un orologio, in esso tutto avviene grazie a una forza magnetica semplice, una forza corporea, ma intesa in termini mistici. Per questi suoi toni mistici Cartesio e Galileo, massimamente diffidenti nei confronti del misticismo - come gli altri moderni - finiranno per ignorare anche le parti più scientifiche del suo sistema, comprese le tre leggi.

Galileo nel 1610 pubblica il Sidereus Nuncius in cui vede la Luna e capisce che non è un corpo perfetto e incorruttibile. + Nel 1612 osserva le macchie solari in Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari. + Nel 1632 pubblica il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, un’opera dialettica il cui obiettivo è confutare attraverso l’esperienza e il ragionamento la visione del cosmo della Fisica aristotelica. + Galileo ignora i risultati raggiunti da Keplero e da Brahe.

Magia, scienza, arte

La tradizione magica insegna ai moderni a pensare il sapere non solo come contemplazione pura, ma anche come potenza e sfruttamento delle forze della natura.

Il mago e il sapiente moderno si distinguono però su più punti: se il linguaggio del mago è oscuro e non può mai essere smentito (l’oggetto è anche segno di qualcosa di completamente trascendente), quello del sapiente invece designa oggetti esistenti; il sapere non ha carattere iniziatico e contribuisce a un patrimonio di conoscenza che cresce grazie a uno sforzo continuo collettivo. Il linguaggio è chiaro e comprensibile, e le definizioni rigorose non lasciano spazio ad ambiguità.
Per il sapiente moderno, se conosciamo le proprietà dei corpi possiamo renderci padroni della natura. Si può giungere a conoscenze utilissime alla vita tramite la “messa in comune” delle conoscenze.

Nascono a questo scopo le prime società scientifiche:

H. Oldenburg fonda nel 1665 Philosophical Transactions, la prima rivista a carattere strettamente scientifico: la conoscenza si configura come uno sforzo collettivo per il bene dell’umanità e la perfezione delle scienze.

Si configura così il nuovo sapere dei moderni: non è quello improduttivo delle scuole, né quello occulto dei maghi. Nulla è di per sé inspiegabile. Bisogna superare lo stupore.

Galileo (1564-1642)

1638: Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze: Il lavoro dei filosofi deve tenere in altissima considerazione quello dei meccanici peritissimi. In questo senso l’applicazione del telescopio (tecnologia già esistente ma usata in ambito solo militare) all’osservazione del cielo è paradigmatica, in quanto l’uso di uno strumento tecnico apre nuovi scenari per il pensiero, potremmo dire.

Galileo sa che il sistema di Copernico, affermando che la Terra orbita intorno al Sole, contraddice la Scrittura. Afferma in una lettera che la Scrittura non può errare, e deve esistere una necessaria corrispondenza tra natura e Scrittura in quanto entrambe procedono da Dio - ma non si può dubitare dei risultati scientifici, mentre non siamo completamente sicuri dell’ispirazione di chi ha composto le Scritture. Dobbiamo perciò considerare gli ambiti distinti e approfondire le ricerche sui luoghi più problematici del testo biblico. Tuttavia in altri luoghi cerca di spiegare il famoso passo in cui Giosuè “fa fermare” il Sole in base alla teoria copernicana, contraddicendo la tesi della separazione della teologia-interpretazione della Scrittura dalla filosofia naturale.

Ma il Concilio di Trento aveva vietato di contraddire il principio di autorità sull’interpretazione delle Scritture: si poteva abbracciare, cioè, la dottrina copernicana come un’ipotesi che permetteva di spiegare meglio i fenomeni, ma non accettarla come spiegazione definitiva. Ma Galileo non pensa alle tesi copernicane come ipotesi, ma con grande realismo: i discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile.

“Realismo matematico”

La matematica in quest’ottica è la struttura oggettiva della realtà.
La filosofia è scritta nel libro dell’universo in una lingua matematica. Nelle matematiche si può raggiungere un intelletto pari a quello di Dio - ciò non extensive, cioè per tutti i corpi, ma intensive. Cioè, possiamo cogliere le essenze con assoluta certezza.

Teoria della materia

Il concetto di materia implica una relazione spaziale con altri corpi. Le qualità della materia non sono corpi, ma nomi. Le qualità sensibili sono, cioè, completamente soggettive. Per esempio, non è che il calore risegga nella materia, ma è una affezione prodotta dal contatto di “una moltitudine di corpicelli” che sono gli atomi, atomi realmente indivisibili. Questa è una specie di reference democritea che mette in discussione l’idea stessa di transustanziazione per l’Eucaristia - il corpo e il sangue sarebbero solo nomi. E sappiamo tutti cosa succede quando affermi che lì non c’è realmente il corpo e il sangue di Cristo: un finimondo.

Dialogo sopra i Due Massimi Sistemi del Mondo

Nel dialogo Salviati - portavoce di Galileo - loda chi sa anteporre il discorso (il ragionamento) alle sensate esperienze (l’esperienza sensibile). È necessario cioè per lo studio della realtà fare uso in primo luogo dell’astrazione. Bisogna difalcare gli impedimenti della materia. L’esperimento è introdotto solo dopo che la dimostrazione è stata compiuta empiricamente.

Mutamento e movimento

In Aristotele c’era un nesso necessario tra i due: alcuni sono mobili, altri no, fin dall’inizio. I moti “violenti” hanno bisogno di una causa esterna; i corpi celesti eterni si muovono invece solo di moto circolare. Movimento è anche l’alterazione delle qualità di un corpo, generazione e corruzione.

Galileo separa l’idea di movimento da quella di mutamento. Quiete e movimento sono entrambi stati persistenti dei corpi, e il moto richiede sì una causa, ma tanto quanto la quiete. Non è necessario un motore che inizi il movimento e lo conservi: Galileo intuisce che esiste qualcosa di simile all’inerzia, un’inerzia circolare e non rettilinea; i primi a sostenere che il moto inerziale deve essere rettilineo saranno Gassendi e Cartesio, poi Newton associerà l’inerzia alla quantità di materia, cioè alla massa.

È d’accordo però con Aristotele sulla distinzione tra movimenti violenti e circolari, con i secondi che sono più naturali e ordinati, mentre i primi implicano disordine; è impossibile il moto rettilineo infinito.
Galileo è convinto che il cosmo sia ordinato da un’intelligenza sublime che si è basata sulla figura perfetta del cerchio.

Capitolo Secondo: Cartesio

1. La matematica come modello della scienza

Caratteri fondanti del pensiero di Cartesio:

Ha dei sogni nel 1619. Importante l’incontro con lo scienziato Isaac Beeckman, da cui trae un’impostazione che tende all’applicazione della matematica alla fisica.

Regole per la guida dell’intelletto

Vengono redatte tra il 1625 e il 1629. Contengono il principio fondamentale della sua filosofia, la base del metodo: la filosofia e la scienza devono concentrarsi in primo luogo sulla mente dell’uomo. La conoscenza è il più importante problema filosofico.

La matematica è il modello di un sapere certo su cui fondare il criterio del vero e del falso. In questo senso essa non è solo il modello delle scienze fisiche, come voleva Galileo, ma di ogni scienza. Bisogna cioè estrapolare dalla matematica e universalizzare delle regole metodologiche che permettono di cogliere il vero.

Nelle Regole Cartesio afferma che esistono due strumenti di conoscenza: intuito e deduzione. Con l’intuito la mente coglie le nature semplici senza bisogno di alcun ragionamento. Le nature semplici sono nozioni innate della mente, come estensione, figura, movimento, per i corpi fisici, e cognizione, dubbio, volontà, rispetto alla mente. Vanno considerate nature semplici anche i principi logici basilari.

Cartesio non pubblicò mai queste Regole, e il manoscritto venne ritrovato solo alla sua morte.

2. Crisi del 1630

Probabilmente, Cartesio abbandona le Regole a causa di una crisi, che lo porta a rivalutare il ruolo della matematica come scienza umana centrale. In alcune lettere al suo amico Marin Mersenne scrive infatti che le verità matematiche non solo tali di per sé, ma sono state create e dipendono da Dio. Potrebbero non sussistere se Dio non le avesse volute.

La matematica non è più il luogo della verità, viene a cadere questo dogma platonico, ma fondativo di tutta la filosofia precedente: nessuno aveva mai pensato che le verità matematiche potessero essere diverse da come sono.

Ammettere che esistono verità che non dipendono da Dio significa limitare la potenza divina. Bisognerà quindi indagare meglio il rapporto tra l’individuo e la conoscenza, senza dare assolutamente niente per certo. Su queste basi Cartesio intraprenderà l’opera di completa rifondazione del suo pensiero.

3. Una nuova fisica. Il Mondo.

Nella prima metà degli anni Trenta, Cartesio si dedica alla fisica, esponendo i suoi studi nell’opera Il Mondo, o Trattato sulla luce: nella composizione è guidato dalla convinzione che tutto l’universo possa essere spiegato a partire dal movimento delle particelle che compongono la luce; si possono ridurre, cioè, tutti i fenomeni fisici a movimenti di materia. Si vuole spiegare tutto l’universo in modo sistematico.

L’ultima parte del Mondo verrà separata e pubblicata nel 1664 con il titolo L’Uomo.

Nel Mondo Cartesio non si accontenta, come Galileo, di constatare che il libro della natura è scritto in caratteri matematici, ma bisogna capire perché i corpi possano muoversi in questo modo, comprendere l’origine di questo movimento. L’indagine di Cartesio rispetto all’universo non si presenta quindi solo come una descrizione del presente, ma è soprattutto una ricerca storica delle origini dell’universo. Viene infranto il dogma secondo cui un universo ordinato necessita di un Dio demiurgico e architetto, di un’intelligenza ordinatrice. Sostiene che la materia abbia assunto la sua attuale disposizione spontaneamente, in maniera indipendente, senza nessun fine e in virtù di nessun ordine. Dio rimane il creatore della materia, e colui che gli ha dato il movimento, che ha fatto assumere alla materia determinate configurazioni.

Cartesio argomenta questa sua teoria a partire da due assunti di fondo della sua fisica:

  1. La materia si identifica con lo spazio, cioè è estensione geometrica
  2. Ogni evento dipende dal movimento, dunque è un effetto diretto della creazione divina

In rapporto a quest’ultimo punto, le quattro cause aristoteliche vengono ridotte alla causa efficiente. Non c’è né una forma nè un fine. La fisica antica viene quindi superata. La fisica rinascimentale viene rivalutata come contaminata da elementi magici incompatibili con il rigore della nuova scienza.

La materia uguale in tutte le sue parti e sottoposta sempre alle stesse leggi fondamentali. Viene formulato per la prima volta il principio di inerzia, che postula la continuità indefinita del movimento rettilineo e uniforme delle particelle.

Il Mondo comunque non lo finisce.

4. Il Discorso sul metodo. (1637)

Nel 1632 Galileo viene condannato e Cartesio sa che se continua ad avere idee così geniali farà la stessa fine o una fine peggiore, quindi capisce che deve proporre le sue idee in modo graduale e con attenzione.

Nel 1637 pubblica quindi il Discorso sul Metodo, come introduzione ai saggi scientifici e matematici Diottrica, Meteore e Geometria, in francese.

Il testo è diviso in sei parti.

Prima parte: il desiderio della conoscenza, e il metodo per raggiungerla

La prima parte è autobiografica e narra dell’insofferenza di Cartesio verso il sapere sterile e nozionistico impiantatogli dai gesuiti quando era un adolescente. Nasce quindi in Cartesio il desiderio di sviluppare un fondamento unico per la scienza, anche a costo di rimettere in discussione tutti i risultati precedenti. Bisogna dunque stabilire un metodo certo che accompagni e sviluppi questa ricerca.

Parte seconda: le quattro regole del metodo

Il metodo si compone di quattro regole:

  1. Regola dell’evidenza: la mente deve accettare solo ciò che si presenta come assolutamente chiaro e distinto
  2. Regola della divisione: bisogna dividere in più parti possibile le difficoltà
  3. Regola dell’ordine: bisogna partire dalla conoscenza degli oggetti semplici e poi arrivare a quelli più complessi
  4. Regola dell’enumerazione: enumerare tutto per non dimenticare nulla

Parte terza: la morale provvisoria

Cartesio non vuole essere costretto ad abiurare, né tantomeno essere bruciato sulla pubblica piazza come Bruno. Dopo aver capito i possibili effetti indesiderati (anche gravi, consultare il foglietto illustrativo) dell’applicazione del suo metodo, decide di specificare che questo “non può essere applicato alla religione e alla politica”.

Se infatti si devono accettare solo conoscenze indubitabili, assolutamente chiare e distinte, non si possono accettare le verità delle religioni, o le presunte verità della politica. Questo non può accadere, perché tutte le forme di potere potrebbero essere messe in discussione, quindi Cartesio limita il dominio del metodo con 3 regole, in attesa di chiarire, più avanti, anche le nozioni etiche.

In questo modo viene attenuata la vocazione rivoluzionaria del Discorso sul Metodo. Per scoprire cosa succede se si segue il metodo fino in fondo, vedi Spinoza.

Parte quarta: esposizione metafisica su Dio e sull’anima

C’è una esposizione sommaria della sua metafisica, che ritornerà nelle Meditazioni.

Parte quinta: ricerche di fisica e fisiologia

L’esposizione vuole essere un esempio delle possibilità e dei risultati del metodo scientifico.
Il corpo umano viene spiegato in termini meccanicistici, come una macchina capace di svolgere delle funzioni in virtù della sua organizzazione. In quest’ottica, l’anima non è necessaria per muoversi, nutrirsi, riprodursi. Esiste, ma non influisce su questi processi.
Gli animali costituiscono un esempio di come funziona il corpo, in quanto sono privi di pensiero cosciente e consapevole (dunque di anima), eppure riescono ad espletare una serie di funzioni del tutto simili a quelle umane. L’anima è cioè realmente distinta dal corpo, e può sopravvivere anche senza di essa. Una posizione che viene pensata, in senso cristiano, come concorde alla dottrina dell’immortalità dell’anima.

Parte sesta: il sapere scientifico

Il sapere scientifico ha una portata rivoluzionaria non solo per gli specialisti, ma per l’intera umanità.
Riprendendo la visione baconiana, la scienza diventa il motore del progresso umano. Tutto può essere spiegato in termini scientifici, cioè matematici, e l’umanità ha il compito di indagarli attraverso la scienza.
Questa non ha inoltre una funzione speculativa, ma la funzione eminentemente pratica di migliorare e “aumentare la potenza” della vita degli uomini, “superando” i limiti della debolezza impostagli dalla natura.

5. Una nuova metafisica. Le Meditazioni

Nel 1639 Cartesio inizia la scrittura delle Meditazioni metafisiche o di filosofia prima, mosso dal desiderio di chiarire l’esposizione metafisica della Quarta parte del Discorso sul metodo. È un testo scritto in latino, in prima persona. Cartesio “ripensa”, ripropone il “genere metafisico” in una forma del tutto nuova: non si preoccupa di segnare una continuità o discontinuità con gli scolastici, o volendo con Aristotele, ma cerca un sapere talmente evidente da non poter essere messo in dubbio. La questione principale da definire non è neanche quale sia l’oggetto della metafisica, dato che questa parte necessariamente dal soggetto. La metafisica è scienza delle capacità conoscitive umane, in cui si stabiliscono i principi di ogni conoscenza vera.

La Meditazione è rivoluzionaria nella forma e anche nel contenuto. La meditazione si caratterizza infatti come un percorso personale di superamento di ogni dubbio, in una esperienza non priva di irregolarità, imprevisti.

6. Dal dubbio al cogito

Mancano 6,7, 9, 10

I meditazione: su ciò che può essere messo in dubbio

Cosa è veramente certo? Nulla. Su cosa possiamo completamente non avere dubbi? Nulla. Tutto è suscettibile di essere messo in dubbio.

8. Da Dio al mondo (Meditazioni 5 e 6)

Le ultime due meditazioni rispondono ai 4 problemi fondamentali della metafisica cartesiana:

  1. qual è l’essenza dei corpi
  2. qual è l’essenza delle menti
  3. qual è il rapporto tra mente e corpo
  4. come dimostrare che i corpi esistono

Questi quesiti erano estranei al dibattito metafisico medievale, che cercava di definire la categoria di sostanza e le sostanze spirituali (Dio e l’anima).

Secondo Cartesio, la metafisica ha il compito di fondare la scienza (umana). In questo senso, si può affermare che la metafisica cartesiana è una epistemologia. La scienza umana così individuata e fondata secondo i presupposti che andremo a esporre si divide in fisica (scienza della natura) e scienza dell’uomo.
Il Dio dimostrato dalla metafisica non è un Dio misericordioso a cui rivolgersi in preghiera, ma semplicemente il garante della scienza e del sapere. Alcune questioni, come l’immortalità dell’anima, non sono oggetto di scienza, ma solo di fede, in quanto dipendono esclusivamente dalla volontà di Dio.

V meditazione

La scienza della natura è anzitutto scienza dei corpi. A questo punto la metafisica deve stabilire:

  1. cosa sono i corpi
  2. come si possano conoscere

I corpi sono riconducibili a enti matematici. L’essenza della materia è l’estensione. Ma come arriviamo a questa idea? Perché la mente umana è portata a concepire facilmente lo spazio geometrico? Il percorso seguito è lo stesso della II Meditazione, quella sull’idea di Dio.
Dell’estensione non si può avere né un’idea artificiale, dato che le nozioni geometriche si impongono al nostro intelletto con necessità, nè un’idea avventizia, cioè proveniente dalle cose fuori di noi, perché possiamo immaginarci alcune figure geometriche (e spazi geometrici) che non esistono in natura (es. mio: geometrie non euclidee). Ne consegue che l’idea dello spazio geometrico può solo essere innata.

Emerge così la concezione innatistica della matematica di Cartesio, di stampo platonico. Inoltre, se la materia è una estensione spaziale di cui tutti i corpi sono parte, essa non necessita di nessuna forma, che le dia una compiutezza o, appunto, una forma . La forma è inutile. Le diverse configurazioni della materia dipendono soltanto dal movimento, effetto del potere creativo di Dio.

Quindi, la natura è interpretabile matematicamente. Questo è possibile:


VI Meditazione

Rimangono ancora due domande:

  1. Il mondo esiste veramente o è un sogno?
  2. La mente si differenzia dal corpo?

Il mondo esiste veramente?

Ci occupiamo della prima questione, che era rimasta appesa dalla I Meditazione. Dobbiamo dimostrare con certezza che il mondo esiste. Non possiamo accontentarci di una probabilità. Bisogna dimostrare che il mondo materiale esiste, e allora facciamolo.

Anzitutto occorre distinguere due facoltà conoscitive: l’intelletto e l’immaginazione.
L’intelletto ci permette di avere un’idea chiara e distinta della materia, di conoscerne l’essenza: cioè che si identifica con lo spazio geometrico - ma non ci dice nulla sulla sua effettiva esistenza.
La conoscenza intellettuale è a priori, oltre che innata, è cioè totalmente indipendente dall’esperienza, e non ci mette in contatto con i corpi.

Dall’intelletto si passa all’immaginazione, la facoltà di formare delle rappresentazioni mentali, diciamo grafiche. Questa facoltà ha peròevidentemente dei limiti: non possiamo formarci rappresentazioni, per esempio, di un poligono di mille lati. Emerge l’idea che la facoltà immaginativa abbia qualche limite fisico.

Nel proseguire l’indagine dobbiamo quindi rivolgerci alle facoltà sensibili.
I sensi, in quanto parte della natura dell’uomo, creata da Dio, devono avere una funzione. Se ci inganniamo è perché li utlizziamo in modo scorretto, cioè per conoscere l’essenza delle cose materiali, che è invece competenza del solo intelletto.
I sensi invece sono molto importanti: ci permettono in primo luogo di essere in contatto con il mondo dei corpi e con il nostro corpo in particolare; e attraverso le sensazioni, ci orientano nella vita di tutti i giorni. Permettono di distinguere ciò che è utile e ciò che è dannoso.

L’io scopre così di non essere soltanto una mente, ma di essere legato a qualcosa di materiale, che può anche essere passivo . Dio ci ingannerebbe se non facesse corrispondesse alle nostre sensazioni corporee le giuste esperienze mentali.

Rapporto mente-corpo

Nella II meditazione, Cartesio aveva definito la mente una cosa che pensa, senza chiarire la relazione con il corpo.

La mente è il corpo sono realmente distinti, sono due res diverse: res cogitans, cui appartengono le sostanze dotate di estensione e res extensa, cui appartengono le sostanze pensati, ognuna dotata di una individualità coscienziale.

Si dà il caso secondo Cartesio che noi abbiamo idee chiare e distinte, ma anche molto nettamente separate, della mente e del corpo. Dio ci ingannerebbe se ci facesse sentire così, cioè due sostanze che possono esistere indipendentemente, mentre in realtà avrebbe creato una sostanza unica. Dio non ci inganna. Corpo e mente sono separati.

Anche se sono molto separati, le due sostanze sono tuttavia strettamente unite. L’unione tra mente e corpo che si dà nell’uomo è incontrovertibile, quindi non ha senso metterla in discussione. L’interazione tra le due parti avviene tramite il cervello, in particolare attraverso la ghiandola pineale, che è la sede dell’anima. Infatti l’anima deve essere in contatto non con tutto il corpo (come pensavano gli antichi: l’anima è la forma del corpo, quindi è più o meno diffusa in ogni sua parte (vedi Aristotele, Stoici).

9. Il dibattito cartesiano: le Obiezioni e Risposte

Si tratta di un Q&A tra Cartesio e i più grandi filosofi del Seicento. Mersenne aveva fatto avere il manoscritto dell’opera a Caterus, un prete belga, Hobbes e Gassendi, e ad Arnauld, un teologo giansenista, oltre che, dalla seconda edizione, a Bourdin. Lui stesso scrisse delle obiezioni. Tutto questo dialogo intellettuale ha consegnato ai posteri un sacco di materiale.

I obiezioni: Caterus

II, V obiezioni: Mersenne

III obiezioni: Hobbes

IV obiezioni: Hobbes

V obiezioni: Gassendi

10.

Capitolo terzo: L’età cartesiana

Il cartesianismo in Olanda

I seguaci di Cartesio tendono a sviluppare solo alcune parti della sua produzione filosofica, tra l’altro in direzioni diverse, facendo perdere l’unità del suo sistema di pensiero. Dalle Province Unite, luogo preferito da Cartesio, il suo pensiero viene recepito in modi diversi: in Francia, Svizzera e negli Stati Tedeschi avverrà più facilmente. In Inghilterra arriverà con delle mediazioni e contaminazioni, in Italia sarà più complicato dagli interventi dell’Inquisizione. L’Olanda invece fu il terreno più fertile per lo sviluppo delle sue idee: la (relativa) libertà di espressione, la presenza di una consistente comunità francofona (Ugonotti francesi espulsi nel 1685 e una cultura volta al commercio e agli usi pratici e tecnici della scienza (anche questi parte della cultura protestante).

Regius

Il primo continuatore del pensiero di Cartesio è Henricus Regius (1598-1679) un medico e scienziato, affascinato dalla concezione cartesiana del corpo come macchina materiale. La sua è la prima interpretazione completamente materialistica del pensiero di Cartesio: se i meccanismi fisici hanno un fondamento puramente materiale, non c’è bisogno di ricorrere a entità spirituali per spiegare i fenomeni naturali. La fisica cartesiana si rende autonoma dalla metafisica. La mente è un principio interno corporeo. Dio è escluso dalla rcierca filosofica in quanto ente sovrannaturale.

Le sue tesi sono esposti nel 1646 nei Fondamenti della fisica. Nel 1648 Cartesio risponde con le Note su un certo programma, in cui si dissocia completamente e critica pesantemente l’allievo.

Cartesiani delle Province Unite

I cartesiani delle Province Unite rivolgono tutta la loro attenzione alla metafisica e a Dio, iniziando un discorso che sostanzialmente si concluderà con Spinoza. Il loro obiettivo è costruire una nuova teologia spiritualistica fondata sulla teologia cartesiana. C’è il tentativo di conciliare il pensiero di Cartesio con quello biblico. Il libro più importante prodotto da questo orientamento è la Filosofia interprete della Sacra Scrittura di Lodewijk Meyer(1666), oltre al Trattato Teologico-Politico di Spinoza (1670).

Il pensiero di Cartesio gode di grande popolarità nelle università, in particolare in quelle di Teologia. I più importantirappresentati di questa corrente sono Frans Burman (1628-1679) e Christoff Wittich (1625-1687). Sostengono gli aspetti del pensiero di Cartesio che più si prestano ad rinforzare la teologia calvinista. Dio è una potenza creatrice delle verità eterne, e il ruolo della libertà umana è molto ridimensionato.

Logica di Port-Royal

Cartesio associava la logica al mondo aristotelico, e non gli diede nessuno sviluppo specifico. Gli avversari del cartesianismo consideravano la mancanza di una nuova logica un grave difetto all’interno del pensiero di Cartesio, mentre i cartesiani sentivano invece la mancanza di un apparato logico forte per sostenere la loro impalcatura filosofica.
In questo contesto, nel 1654 Johannes Clauberg, uno dei primi cartesiani tedeschi, pubblica Logica antica e moderna, un testo eclettico in cui riunisce elementi scolastici con altri di origine cartesiana.

Prendere in considerazione l’aspetto mentale delle proposizioni. Un’arte di pensare Opera divisa in quattro